L’Importanza degli Infissi Isolanti
Nel momento in cui si decide di isolare termicamente e acusticamente un’abitazione civile, bisogna prestare massima attenzione alle finestre.
Le finestre durano per anni in una casa e sono i punti di maggiore dispersione termica in tutte le stagioni, per questo motivo rappresentano un investimento che deve essere fatto con molta attenzione scegliendo tecnici esperti e con esperienza, al fine diottenere un risultato che duri nel tempo.
L’evoluzione tecnologica, oltre agli altri settori dell’edilizia, fortunatamente, ha influenzato anche il comparato degli infissi. Oggi gli infissi termo e fono isolanti si realizzano con tecniche di ultima generazione e sono tutti caratterizzati dalla presenza del doppio vetro o del cosiddetto sistema a vetro-camera aumentando così, l’isolamento termico e acustico di un un’abitazione civile.
I Materiali Usati per gli Infissi Isolanti
I materiali più utilizzati per gli infissi termo e fono isolanti sono:
• Vetrocamera
(è un vetro temperato che consente di aumentare l’isolamento termico anche nella superficie trasparente degli infissi)
• Vetro Basso-Emissivo
(è un tipo di vetro capace di limitare gli scambi termici con l’esterno senza diminuire la trasmissione di luce)
• Vetro Selettivo
(è un tipo di vetro che riduce il calore irraggiato dal sole nell’abitazione, senza ridurre la trasmissione di luce)
• Vetro Fotovoltaico
(è un vetro che cattura la radiazione solare per produrre energia, proprio come un pannello fotovoltaico)
• Guarnizioni
(creati con gomme speciali apposta per essere isolanti. Le guarnizioni riempiono le intercapedini tra vetro e profilati, evitando in questo modo infiltrazioni di aria e umidità).
Gli Infissi possono essere realizzati in:
• Ferro – Trae origine dal mondo anglosassone ai tempi della rivoluzione industriale. Le prestazioni d’isolamento termico del ferro, sono minori rispetto agli altri tipi di infissi.
• Acciaio al Carbonio – L’acciaio al carbonio offre delle prestazioni d’isolamento superiori ai serramenti in “ferro” di precedente generazione.
• Alluminio – Gli infissi in alluminio hanno delle prestazioni altamente isolanti e resistenti alle intemperie.
• Legno – Il legno è un materiale isolante preferito soprattutto per il suo calore e l’estetica.
• PVC – Oltre al fatto di essere ottimi isolanti, gli infissi in PVC possono essere creati in diverse forme e colori, adattandosi precisamente a qualsiasi finestra.
• Strutture Miste – Le combinazioni posso essere diverse: in legno/alluminio, legno/bronzo, legno/PVC/alluminio ecc. Molto diffusi soprattutto nella combinazione metallo/legno.
Gli Infissi Isolanti di Andrea Edilizia
Grazie a tanti anni di esperienza alle spalle e all’ équipe composta da figure in grado di trovare sempre la soluzione ideale e su misura del cliente, Andrea Edilizia realizza infissi di prima qualità garantendo: isolamento termico, isolamento acustico, sicurezza, estetica e durata.
Tutte le realizzazioni degli infissi termo e fono isolanti sono conformi alla normativa europea UNI EN 14351 che stabilisce le caratteristiche prestazionali delle finestre e delle porte esterne pedonali e alla EN 16034 che si occupa delle caratteristiche di resistenza al fuoco e di controllo fumo per porte pedonali e finestre.